Dolce attesa? Ecco i miei consigli
Se sei in dolce attesa lo sai… turbine di emozioni e paure ormai sono parte della tua quotidianità! 😅
Conosco lo stato per esperienza personale e anche perché grazie al mio meraviglioso lavoro sono spesso circondata dalla vita che nasce. Le mamme in attesa sono stupende, la luce della vita splende nei loro occhi e traspare dai loro volti e dai loro pancioni. Questo momento magico però è spesso costellato di paure e di senso di inadeguatezza di fronte alla straordinaria esperienza che si sta affrontando.

Il mio primo consiglio è questo:
Serenità, vivere una gravidanza bellissima e godere di tutte le gioie che da è più semplice di quanto si possa pensare. Bisogna essere pronti al cambiamento e assecondarlo, prendendosi cura di se e coccolandosi. Non pretendiamo di fare tutto quello che facevamo prima, non siamo quelle di prima!
Questo ci porta al secondo consiglio:
Fai movimento, un’attività fisica leggera ma regolare ti aiuterà ad affrontare la maternità al meglio. Ovviamente non sto parlando di attività troppo intense o stancanti, ma di passeggiate quotidiane all’aria aperta, allo yoga o a corsi specifici per gestanti che puoi trovare in tutte le piscine (questa è la mia preferita 🥰).
Muovendoti riattiverai la circolazione evitando gonfiori e mantenendo il peso forma ottimale perché entrambi possiate stare in salute fino all’ultimo trimestre.
Terzo consiglio:
Riposa, la nuova vita che hai in grembo ha bisogno di molte energie per crescere al meglio, per questo è fondamentale concedersi il giusto riposo. Una bella notte di sonno sempre, ma anche programmando pause e pisolini tra un’attività e l’altra.
Potrà essere utile, per migliorare la qualità del sonno, un cuscino per gravidanza. Aiuta a mantenere la giusta postura quando la pancia inizia a farsi grande e può essere usato anche dopo per l’allattamento e come barriera contenitiva per il bebè.
Viziati un po’, un bel bagno caldo che sciolga le tensioni muscolari io lo farei 😉.
Quarto consiglio:
Informati e sarai serena. Sicuramente avrai mille interrogativi, prenditi il tempo per sapere tutto quello che devi perché quando conosci una cosa inizia a far parte di te e non fa più paura. Partecipa al corso pre-parto, conoscerai tante informazioni utili, personale qualificato a rispondere alle tue domande e altre mamme con cui fare amicizia e condividere la gioia. Affidati a specialisti che ti ispirano fiducia e sapranno chiarire ogni tuo dubbio. Ricorda sempre che non potrai tenere tutto sotto controllo, come capita spesso, lascia che la vita faccia il suo corso, ti stupirà … non è meraviglioso?
La vita fa da sola è vero, ma tu non farti trovare impreparata, ecco il quinto consiglio:
Prepara tutto in anticipo. La scadenza sembra sempre molto lontana, ma i giorni passano in fretta, le cose da organizzare sono tante e il pancione è sempre più pesante. L’attesa è dolce sì, ma non leggera!
Per l’ospedale servirà una borsa piena di tante belle cosine e la lista ti verrà fornita direttamente dalla struttura o durante il corso pre-parto.
In casa, organizza luoghi dedicati per ogni attività: allattamento, nanna, cambio del pannolino e attrezzali con tutto il necessario e non dovrai far altro che aspettare l’arrivo del tuo bebè!
Organizzato il tutto, ricordati di ricordare! Sesto consiglio:
Concediti una sessione fotografica maternity. Il momento è prezioso, quante volte ti capiterà nella vita? Già non molte, forse una. Regalati o fatti regalare un’esperienza unica, che imprima in immagini professionali la bellezza della vita che cresce in te, per conservarne ben vivo il ricordo e per mostrare al piccolo, una volta cresciuto, da dove è arrivato.

Questo servizio può essere inserito in una Collection, che include 2 o 3 sessioni fotografiche per creare una narrazione in immagini che faranno parte di un bene molto prezioso, le vostre foto di famiglia!
Se ti è venuta voglia di celebrare la maternità con delle foto che esaltino la tua bellezza e la tua felicità contattami.