Ecco un elenco con le vostre domande più frequenti, quelle che ricevo più spesso prima di un servizio fotografico di famiglia. Se hai curiosità o ti servono informazioni che non trovi nella lista, contattami!
FAQ
…ma io non sono fotogenica! Perché dovrei fare un servizio fotografico?
Tutti meritiamo un ritratto che ci rappresenti al meglio, per questo è necessario un professionista che lo sappia cogliere. Per mettere in luce la parte migliore di te non devi essere in tensione o sotto pressione, per questo puoi contare su di me e sulla mia empatia.
Dove si trova il tuo studio fotografico? Potrò entrare in studio con passeggino e carrozzina?
Il mio studio si trova a Chiesanuova di Treia piccola frazione molto tranquilla lungo la strada cingolana. Ha un ampio parcheggio. Nel mio studio non sono presenti barriere architettoniche, perciò passeggino e carrozina non saranno una difficoltà.
Realizzi servizi fotografici all’esterno? Realizzi anche servizi a domicilio?
Ci sono moltissime belle location intorno al mio studio che frequento con molto piacere per i servizi fotografici all’esterno. Se preferisci possiamo realizzare il tuo servizio fotografico anche a casa: le foto saranno molto personali e intime, diverse da quelle in studio o all’esterno. L’unico servizio che può essere realizzato solo in studio è il Newborn.
Con quanto anticipo bisogna prenotare la sessione fotografica?
Dipende anche dalla tipologia di servizio.
Per lo Shooting Maternity è bene organizzarsi nei primi mesi, ma se sei arrivata già oltre non preoccuparti, contattami e troveremo il modo. Nel caso del servizio fotografico Newborn, chiamami quando hai la data presunta del parto.
Per il servizio fotografico Family o la sessione fotografica Kids non ci sono particolari indicazioni a parte quelle temporali. Ad esempio, se ti piace realizzare le foto nei mesi estivi è bene che ci sia un certo preavviso in modo che io non sia già impegnata.
In tutti i casi, chiamami quando decidi di rivolgerti a me: è sempre bello conoscersi prima e sognar insieme.
Come si posa in una sessione fotografica?
Adoro la spontaneità quando scatto. Non ci saranno momenti in cui cercheremo la posa perfetta, esalteremo solo il tuo naturale atteggiamento. Ti darò qualche consiglio perché la tua posizione sia ottimale sempre.
Come devo vestirmi? Ci sono dei colori specifici? I vestiti per i servizi sono forniti dallo studio?
Mi piace quando l’abbigliamento rispecchia la tua personalità e il tuo stile. Sentiti libero di essere te stesso e, nelle sessioni di famiglia, cerca di abbinare i partecipanti per avere risultato piacevole. L’unico consiglio che posso darti è di prediligere colori naturali e materici, come grigi, beige, marroni di tutte le sfumature, evitando colori sgargianti e violenti, come rossi o fuxia.
Nello studio sono presenti outfit per le mamme in attesa e per i bimbi più piccoli. Preferisco però che gli abiti siano vostri, in modo che il servizio non risulti impersonale e fatto in serie. Ci accorderemo in anticipo su cosa indossare.
Ascolteremo musica durante il servizio?
Sì, uso sempre un sottofondo musicale che ci accompagni durante i servizi in studio. Per il servizio Newborn prediligo i white noise che concilino il sonno del bebè, mentre per le sessioni all’esterno ci faranno compagnia i suoni della natura.
Quanto durano le sessioni fotografiche?
Il servizio fotografico è un momento di relax e condivisione. Le sessioni durano circa 2 ore, ma non guarderemo mai l’orologio, penseremo solo a rilassarci e divertirci.
Fornisci anche un servizio make-up e acconciatura per i servizi foto?
Collaboro con esperte del settore, per cui se lo desideri potrai usufruirne (ad un costo supplementare). Se non vorrai usare questo servizio ti chiedo comunque di preparati per la sessione con un trucco leggero e con le mani e i capelli in ordine per una migliore riuscita del servizio stesso.
Cosa succede se arrivo in ritardo all’appuntamento?
Nulla! Mi piace seguire con cura ogni servizio e prendo solo un cliente in mezza giornata.
La cosa cambia quando si tratta di mini-sessioni. In quel caso ho appuntamenti consecutivi e non posso togliere tempo a chi verrà dopo , quindi ti raccomando la massima puntualità.
Cosa succede se mio figlio si ammala?
Purtroppo capita che i nostri piccoli ci facciano questi scherzetti. Non preoccuparti, avvisami il prima possibile e sposteremo la sessione senza che la caparra vada persa.
Cosa aspettarsi dopo il servizio?
La fase della sessione fotografica è piena di divertimento e momenti piacevoli: saranno il primo bel ricordo della sessione e la tua coccola speciale, semplicemente per il fatto di aver regalato un momento condiviso con le persone care. Successivamente, selezionerò e postprodurró i file e ti chiamerò per visionare le foto e consegnarti il prodotto finito.
Quanto dovrò aspettare per la consegna delle foto dopo la realizzazione del servizio?
La tempistica varia a seconda della quantità di lavoro del periodo. Generalmente va da 15 giorni a un mese.
Le foto consegnate sono postprodotte?
Sì, tutte le foto consegnate sono postprodotte secondo il mio stile.
Posso avere i file?
Quando prenoterai il tuo servizio fotografico, sceglieremo insieme il pacchetto che più è vicino alle tue esigenze. Ci sono pacchetti che già includono una selezione degli scatti, oppure puoi aggiungere questa opzione successivamente. In quel caso, adatteremo il preventivo e costruiremo il pacchetto su misura per la tua sessione fotografica!
Cosa succede se perdo le foto che ho acquistato?
Nessun problema! Se dovesse capitare chiamami e te le invierò nuovamente.
Come posso stampare le foto? Che prodotti consigli?
Quando verrai in studio ti mostrerò una selezione di prodotti di alta qualità risultato di una ricerca costante: fotolibri, tele, stampe fine art e cornici.
È necessario versare un acconto per prenotare un servizio?
Sì, per assicurarti la prenotazione è necessario versare una caparra del 30%.
I prezzi sono comprensivi di IVA?
Sì, tutti i prezzi sono IVA inclusa.
Quali tipologie di pagamento sono accettate?
Potrai pagare con contanti, bancomat, carta di credito o bonifico bancario.
Come posso garantire la privacy delle mie fotografie?
Alla fine del servizio chiedo una liberatoria e sarai tu a decidere se dare o meno il consenso alla pubblicazione delle stesse sul presente sito o sui canali social in uso.